Stats Tweet

Càbala del cavallo pegasèo, La.

Opera filosofica di Giordano Bruno pubblicata nel 1585, che fa parte dei dialoghi morali di intonazione satirica e si può considerare un'appendice allo Spaccio de la bestia trionfante. Con l'aggiunta di L'asino Cillenico, essa è costituita da un'epistola dedicatoria, da un sonetto e da tre dialoghi. Nelle favole di Pegaso e dell'asino, Bruno elogia ironicamente l'ignoranza, madre della felicità e della beatitudine sensuale.